COMMEMORAZIONE DEL 65° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO
(8 agosto 2021) Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, l’Italia ha scelto proprio la data dell’8 agosto per ricordare simbolicamente tutti i lavoratori […]
Leggi di più08 AGOSTO 2021. PARTECIPAZIONE DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO, BENEDETTO DELLA VEDOVA, ALLA 65° CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DELLA TRAGEDIA MINERARIA DI MARCINELLE
L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles parteciperà domani alla 65° commemorazione della tragedia mineraria di Marcinelle alla presenza del Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova. Quest’anno la cerimonia, dopo l’interruzione forzata dell’anno scorso, assumerà un significato particolare, svolgendosi in un momento in cui sia il Belgio che l’Italia sono […]
Leggi di piùLEZIONI SCIASCIANE NEL MONDO – 23 LUGLIO ORE 12:00
Il prossimo venerdì 23 luglio alle ore 12:00 si terrà l’evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo” , organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.L’iniziativa – che sara’ introdotta dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Amb. Lorenzo […]
Leggi di più14 LUGLIO 2021. FINALE EURO2020. ITALIA E INGHILTERRA, UNITI DA FORTI VINCOLI DI AMICIZIA E DALLA PASSIONE PER IL CALCIO E PER LO SPORT, INSIEME PER COMMEMORARE LA TRAGEDIA DELL’HEYSEL.
Dopo la bella e combattuta finale degli Europei di calcio 2020 a Wembley, Italia e Inghilterra, insieme ed a Bruxelles, hanno voluto sottolineare gli storici vincoli di amicizia e rispetto che legano i due Paesi. Oggi infatti l’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Francesco Genuardi, si è recato, unitamente al suo omologo britannico, Amb. Martin Shearman, allo […]
Leggi di piùPrenot@mi, il nuovo portale per la prenotazione degli appuntamenti per i servizi consolari.
Si informa la gentile Utenza che a partire dal, 14 giugno, è attivo Prenot@mi, il nuovo portale per la prenotazione degli appuntamenti per i servizi consolari.Il portale è disponibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it , dove occorrerà registrarsi e scegliere il Consolato di riferimento per poi procedere alla prenotazioni. Gli appuntamenti già prenotati nell’attuale portale Prenota Online (POL) […]
Leggi di piùPresentazione delle lettere credenziali dell’Ambasciatore d’Italia nel regno del Belgio, Francesco Genuardi
26 maggio 2021 L’Ambasciatore d’Italia nel Regno del Belgio, Francesco Genuardi, ha presentato questa mattina, presso la sede del Palazzo Reale di Bruxelles, le lettere credenziali al Re Filippo. Al centro del cordiale colloquio lo stato eccellente delle relazioni bilaterali, l’attenzione riservata alla nutrita presenza di connazionali italiani e le prospettive per un ulteriore rafforzamento […]
Leggi di piùVACCINI ANTI-COVID: CITTADINI ITALIANI ISCRITTI AIRE TEMPORANEAMENTE IN ITALIA
VACCINI ANTI-COVID: CITTADINI ITALIANI ISCRITTI AIRE TEMPORANEAMENTE IN ITALIA In base alle nuove disposizioni adottate il 17/05/2021, i cittadini italiani iscritti AIRE temporaneamente presenti sul territorio nazionale possono beneficiare della somministrazione del vaccino anti-covid in Italia. Gli interessati devono consultare i siti web regionali adibiti alla prenotazione della vaccinazione per verificare se la prenotazione è […]
Leggi di piùPubblicazione del Primo volume della Guida alle radici italiane.
È stato pubblicato su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale il primo volume della “Guida alle radici italiane”, dedicato alle regioni Emila Romagna, Abruzzo, Puglia e Basilicata. La pubblicazione, nella versione in lingua italiana e francese, è stata realizzata al fine di valorizzare il turismo delle radici presso le comunità di […]
Leggi di piùAMBASCIATA BRUXELLES – AVVISO RICERCA SPONSOR PER IL 2021
Nell’ambito delle sue attività istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles realizza un ampio numero di eventi di promozione economica, culturale e scientifica dell’Italia nel Regno del Belgio in occasione delle rassegne tematiche lanciate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In tale contesto, l’Ambasciata invita soggetti pubblici e/o privati a manifestare il proprio interesse […]
Leggi di piùIMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA’ PER STUDENTI INTERNAZIONALI – ANNO ACCADEMICO 2021-2022
Il ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le disposizioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione-degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2021/2022. La circolare è disponibile in versione italiana e inglese sul sito https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ ———————— Le ministère de l’Université et […]
Leggi di più