Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Ottobre 2021
BRUXELLES – 6 OTTOBRE. SETTIMANA MONDIALE DELLO SPAZIO: EVENTO SU SPAZIO E COLLABORAZIONE TRA ITALIA E BELGIO. PRESENTAZIONE DI TELESPAZIO BELGIUM.

L’ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza, in occasione della Settimana Mondiale dello Spazio promossa dalle Nazioni Unite, un’iniziativa finalizzata a promuovere la collaborazione in ambito spaziale tra Italia e Belgio e a presentare Telespazio Belgio, azienda costituita nel luglio 2021 e controllata da Telespazio, joint venture tra Leonardo e Thales.L’iniziativa si è svolta […]

Leggi di più
4 Ottobre 2021
FORUM DEI GIOVANI UE-BALCANI – ROMA 22-26 NOVEMBRE 2021.

L’Italia ospiterà il 22-26 novembre 2021 a Roma il “Forum dei giovani UE- Balcani”, che riunirà 78 studenti universitari da tutta l’UE e dai Balcani, con 10 mentori e personalità politiche dell’intera regione. Da ogni Paese UE saranno selezionati due partecipanti e quattro da ogni Paese dei Balcani non ancora parte dell’UE. L’iniziativa vuole assicurare […]

Leggi di più
29 Settembre 2021
INNOVAZIONE, DESIGN E SOSTENIBILITÀ: LECTIO DI STEFANO BOERI SU “URBAN FORESTATION AND ARCHITECTURE: IL SISTEMA MILANO”

Oggi l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza una iniziativa di promozione integrata del design, dell’architettura e dell’innovazione sostenibile italiana incentrata su Stefano Boeri che ha parlato ad una qualificata platea belga ed europea su “Forestazione urbana e architettura. Il sistema Milano”. La presentazione ha passato in rassegna i principali progetti architettonici verdi in […]

Leggi di più
21 Settembre 2021
DIALOGUE BETWEEN STUDENTS AND PRIVATE SECTOR ON CIRCULAR ECONOMY AND CLIMATE CHANGE: BEST PRACTICES AND REFLECTION FOR THE FUTURE. FOLLOW-UP.

Last week the Italian Embassy hosted the event “Dialogue between students and private sector on circular economy and climate change: best practices and reflection for the future”, organized with the collaboration of the British Embassy in Brussels and at the special presence of Belgian Federal Minister for Climate, Environment, Sustainable Development and Green Deal, Zakia […]

Leggi di più
13 Settembre 2021
Video 6 – Video 6 “Modalità per ricevere il plico elettorale”

Video 6 – Video 6 “Modalità per ricevere il plico elettorale” “Per iscriverti al voto hai tempo fino al 3 novembre: non indugiare e inviala richiesta per posta ordinaria, PEC o mail, o andando personalmente all’Ufficio consolare.”la richiesta per posta ordinaria, PEC o mail, o andando personalmente all’Ufficio consolare.”   Video 5 “Attività dei Com.It.Es.” […]

Leggi di più
10 Settembre 2021
DIÁLOGO TRA STUDENTI E SETTORE PRIVATO SU ECONOMIA CIRCOLARE E CAMBIAMENTI CLIMATICI: BEST PRACTICES E RIFLESSIONI PER IL FUTURO.

Il prossimo 14 settembre 2021 alle ore 10:00 si terrà presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles un’iniziativa di dialogo tra studenti e settore privato su economia circolare e cambiamenti climatici: best practices e riflessioni per il futuro”. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative sulla COP26 che l’Italia realizza anche nelle sedi diplomatico-consolari all’estero, in […]

Leggi di più
8 Settembre 2021
Campagna informativa Elezioni Com.It.Es 2021 – Lettera ai Connazionali

Caro/a Connazionale, Quest’anno si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati per gli Italiani all’estero (Com.It.Es). In questa circoscrizione consolare operano due Com.It.Es: il Com.It.Es di Bruxelles, competente per Bruxelles Capitale, Brabante Vallone e Brabante Fiammingo, Anversa, Fiandre Orientali e Fiandre Occidentali il Com.It.Es di Genk, competente per la provincia del Limburgo. I Com.It.Es […]

Leggi di più
3 Settembre 2021
INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI COMITES – 3 SETTEMBRE 2021

Con i decreti consolari del Capo della Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e del Console Generale a Charleroi, sono state indette le elezioni per il rinnovo dei cinque Comitati degli Italiani all’estero del Belgio: quelli di Bruxelles, Brabante, Fiandre e Limburgo per la circoscrizione di Bruxelles e quelli di Charleroi, Liegi e Mons per […]

Leggi di più
8 Agosto 2021
Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 65° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 20ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

  «Desidero rendere omaggio al sacrificio di 262 minatori, tra cui 136 italiani, che sessantacinque anni or sono persero la vita nella tragedia di Marcinelle. Ricorre quest’anno anche il settantacinquesimo anniversario dalla stipula dell’Intesa Italo-Belga per l’approvvigionamento di carbone all’Italia distrutta dalla guerra. Dalle criticità di tale accordo, e da tragici eventi come quelli che […]

Leggi di più