VISITA DEL NUOVO CONSOLE GENERALE D’ITALIA A CHARLEROIS, PIER FORLANO, AL BOIS DU CAZIER.
Lo scorso mercoledi 27 ottobre il nuovo Console Generale d’Italia a Charleroi, Pier Forlano, si è recato in visita al Bois Du Cazier di Marcinelle, dove nel 1956 morirono 262 minatori, di cui 136 italiani e ha incontrato le Associazioni dei minatori. Clicca qui per vedere l’articolo.
Leggi di piùITALIA-BELGIO: Prima edizione Premio de Sanctis Europa a Bruxelles
Il 28 ottobre l’Ambasciata bilaterale a Bruxelles ha ospitato la prima edizione del Premio De Sanctis Europa, istituito dalla Fondazione De Sanctis e organizzato insieme all’Istituto Italiano di Cultura, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Il Premio costituisce un’iniziativa di alta diplomazia culturale tesa a valorizzare personalità che si sono […]
Leggi di piùIncontro del Presidente del Senato Casellati con esponenti della comunità italiana in Belgio.
Il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in occasione della sua visita a Bruxelles, ha oggi effettuato una tappa all’Ambasciata bilaterale a Bruxelles dove ha incontrato il Sistema Italia e gli esponenti del mondo culturale e imprenditoriale, dell’università e della ricerca, nonché della solidarietà. Il Presidente, nel corso dell’incontro ha voluto valorizzare […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPO DETERMINATO.
CLICCA QUI PER IL BANDO DI ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPO DETERMINATO.
Leggi di piùRAPPRESENTANZA PERMANENTE D’ITALIA PRESSO L’UNIONE EUROPEA – AVVISO DI ASSUNZIONE DI N. 1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea intende assumere con contratto a tempo indeterminato n. 1 Assistente Amministrativo. Sono richiesti il diploma di scuola secondaria di primo grado e un’ottima conoscenza delle lingue italiana, francese e inglese. Maggiori dettagli sul concorso, nonché sulle modalità e sulla scadenza di presentazione delle domande di partecipazione sono disponibili […]
Leggi di piùBRUXELLES – SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: INAUGURAZIONE CICLO “CONVERSAZIONI IN PIAZZA”.
In occasione della tradizionale Settimana della lingua italiana nel mondo, prevista quest’anno dal 18 al 24 ottobre, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles inaugureranno un nuovo ciclo di incontri, “Conversazioni in piazza”, che vedrà come protagonisti giornalisti e saggisti italiani in conversazione con esponenti del panorama belga ed internazionale, nelle […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE IN AMBASCIATA DEL CARTONE ANIMATO “IL VIAGGIO CONTINUA” IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI COMITES IL PROSSIMO 3 DICEMBRE.
Nel quadro della campagna informativa in vista delle elezioni per il rinnovo dei Comites, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato quest’oggi la presentazione del cartone animato “Il viaggio continua”, progetto realizzato dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per valorizzare l’azione dei Comites […]
Leggi di piùCOMITES 2021 LISTE BRUXELLES-BRABANTE-FIANDRE E LISTE GENK
COMITES BRUXELLES – BRABANTE – FIANDRE Lista n . 1 – Rete Italia Lista n. 2 – Movimento della Libertà Lista n. 3 – Esperia, Italiani d’Europa Lista n. 4 – Insieme Per Fare COMITES GENK Lista n. 1 – Movimento della Libertà Lista n. 2 – Italiani del […]
Leggi di piùBRUXELLES – SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: RASSEGNA “CONVERSAZIONI IN PIAZZA”.
In occasione della tradizionale Settimana della lingua italiana nel mondo, prevista quest’anno dal 18 al 24 ottobre, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles inaugureranno un nuovo ciclo di incontri, “Conversazioni in piazza”, che vedrà come protagonisti giornalisti e saggisti italiani in conversazione con esponenti del panorama belga ed internazionale, nelle […]
Leggi di piùCOMITES 2021 – DECRETO CONSOLARE NR.50
E’ stato pubblicato il decreto consolare nr.50 per la sua visione CLICCA QUI.
Leggi di più