Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Novembre 2021
BRUXELLES – TAVOLA ROTONDA SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA.

Lo scorso 17 novembre l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia a Bruxelles e con SNAM, ha organizzato, nell’ambito delle iniziative di diplomazia economica “green”, una tavola rotonda sulla transizione energetica e sul ruolo dell’idrogeno per decarbonizzare il settore energetico, delle industrie e dei trasporti, in conformità agli obiettivi climatici. La […]

Leggi di più
16 Novembre 2021
ELEZIONI COMITES 2021 – RILASCIO DUPLICATI DEL PLICO ELETTORALE – Modello di DUPLICATO

Gli elettori che abbiano espresso l’opzione per il voto per il rinnovo dei Comites (così detti “optanti”) stanno ricevendo in questi giorni il plico elettorale all’indirizzo da loro indicato. Gli optanti che non avessero ricevuto il plico, potranno chiederne un duplicato a partire dal 19 novembre. A tal fine gli optanti potranno presentarsi personalmente nella […]

Leggi di più
8 Novembre 2021
BRUXELLES – SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO “CONVERSAZIONI IN PIAZZA” CON BENEDETTA CRAVERI IL PROSSIMO 8 NOVEMBRE.

Il prossimo 8 novembre si svolgerà il secondo appuntamento di “Conversazioni in piazza”, ciclo di incontri organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, che vede come protagonisti giornalisti, scrittori, saggisti, critici e scienziati italiani in conversazioni con esponenti del panorama belga ed internazionale, nelle due “piazze italiane” dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
5 Novembre 2021
VISITA DEL NUOVO CONSOLE GENERALE D’ITALIA A CHARLEROIS, PIER FORLANO, AL BOIS DU CAZIER.

    Lo scorso mercoledi 27 ottobre il nuovo Console Generale d’Italia a Charleroi, Pier Forlano, si è recato in visita al Bois Du Cazier di Marcinelle, dove nel 1956 morirono 262 minatori, di cui 136 italiani e ha incontrato le Associazioni dei minatori. Clicca qui  per vedere l’articolo.

Leggi di più
29 Ottobre 2021
ITALIA-BELGIO: Prima edizione Premio de Sanctis Europa a Bruxelles

Il 28 ottobre l’Ambasciata bilaterale a Bruxelles ha ospitato la prima edizione del Premio De Sanctis Europa, istituito dalla Fondazione De Sanctis e organizzato insieme all’Istituto Italiano di Cultura, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Il Premio costituisce un’iniziativa di alta diplomazia culturale tesa a valorizzare personalità che si sono […]

Leggi di più
26 Ottobre 2021
Incontro del Presidente del Senato Casellati con esponenti della comunità italiana in Belgio.

Il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in occasione della sua visita a Bruxelles, ha oggi effettuato una tappa all’Ambasciata bilaterale a Bruxelles dove ha incontrato il Sistema Italia e gli esponenti del mondo culturale e imprenditoriale, dell’università e della ricerca, nonché della solidarietà. Il Presidente, nel corso dell’incontro ha voluto valorizzare […]

Leggi di più
21 Ottobre 2021
AVVISO DI ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPO DETERMINATO.

CLICCA QUI PER IL BANDO DI ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPO DETERMINATO.

Leggi di più
19 Ottobre 2021
RAPPRESENTANZA PERMANENTE D’ITALIA PRESSO L’UNIONE EUROPEA – AVVISO DI ASSUNZIONE DI N. 1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea intende assumere con contratto a tempo indeterminato n. 1 Assistente Amministrativo. Sono richiesti il diploma di scuola secondaria di primo grado e un’ottima conoscenza delle lingue italiana, francese e inglese. Maggiori dettagli sul concorso, nonché sulle modalità e sulla scadenza di presentazione delle domande di partecipazione sono disponibili […]

Leggi di più
18 Ottobre 2021
BRUXELLES – SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: INAUGURAZIONE CICLO “CONVERSAZIONI IN PIAZZA”.

In occasione della tradizionale Settimana della lingua italiana nel mondo, prevista quest’anno dal 18 al 24 ottobre, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles inaugureranno un nuovo ciclo di incontri, “Conversazioni in piazza”, che vedrà come protagonisti giornalisti e saggisti italiani in conversazione con esponenti del panorama belga ed internazionale, nelle […]

Leggi di più
16 Ottobre 2021
PRESENTAZIONE IN AMBASCIATA DEL CARTONE ANIMATO “IL VIAGGIO CONTINUA” IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI COMITES IL PROSSIMO 3 DICEMBRE.

Nel quadro della campagna informativa in vista delle elezioni per il rinnovo dei Comites, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato quest’oggi la presentazione del cartone animato “Il viaggio continua”, progetto realizzato dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per valorizzare l’azione dei Comites […]

Leggi di più