Nuova APP gratuita per smartphone e tablet
L’Unità di Crisi ha sviluppato una nuova APP gratuita per smartphone e tablet che integra tutti i servizi dei siti internet: Viaggiare sicuri e Dove siamo nel mondo La nuova APP offre agli utenti in viaggio all’estero la possibilità di geolocalizzarsi, per ricevere notifiche durante i transiti nelle aree più a rischio, aggiornamenti in tempo […]
Leggi di piùBando Assunzione
Il Consolato Generale d’Italia a Charleroi informa che in data 26.06.2019 è stato pubblicato l’ Avviso di assunzione per n. 1 impiegato a contratto da adibire al servizio di collaboratore amministrativo nel settore consolare. Avviso Fac simile domanda
Leggi di più19 GIUGNO 2019. EVENTO ORGANIZZATO CON FLANDERS INVESTMENT AND TRADE PER LE IMPRESE ITALIANE NELLE FIANDRE
L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio ha ospitato presso la Residenza un evento co-organizzato con Flanders Investment and Trade (FIT), l’agenzia di promozione degli investimenti della Regione Fiandre.All’indirizzo di saluto dell’Ambasciatrice Basile è seguito l’intervento del Direttore del Dipartimento Investimenti della FIT, Marc Van Gastel, per presentare le possibilità di investimento nelle Fiandre e il ‘’business climate’’ […]
Leggi di piùCORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA-COURS DE LANGUE ET CULTURE ITALIENNES-ITALIAANSE TAAL EN CULTUUR CURSUSSEN
CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA – Anno scolastico 2019/2020 COURS DE LANGUE ET CULTURE ITALIENNES – Année scolaire 2019/2020 ITALIAANSE TAAL EN CULTUUR CURSUSSEN – Schooljaar 2019/2020 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Lingua Italiana per il modulo d’iscrizione CLICCA QUI L’inscription est ouverte pour les cours d’italien pour le formulaire d’inscription CLIQUEZ ICI […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA
04 GIUGNO 2019. RICEVIMENTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA 2019 L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha ospitato presso la Residenza – lo storico Palazzo di Avenue Legrand di cui proprio quest’anno si festeggia il centesimo anniversario in quanto rappresentanza diplomatica dell’Italia in Belgio – la tradizionale cerimonia in occasione della Festa della Repubblica.Nel […]
Leggi di piùIstituto Italiano di Cultura: avviso di assunzione di un impiegato a contratto temporaneo
Avviso di assunzione di un impiegato a contratto temporaneo per il bando clicca qui
Leggi di piùDOCUMENTI DI IDENTITA’ DI ELETTORI ITALIANI RINVENUTI NEI SEGGI ELETTORALI
Al termine delle operazioni, elettorali per le elezioni del Parlamento Europeo, sono stati rinvenuti alcuni documenti di identità di cittadini italiani. Coloro che hanno smarrito un documento di identità possono prendere contatto con la Cancelleria consolare ( segreteria.consolare@esteri.it ) per verificare se il proprio documento è fra quelli rinvenuti.
Leggi di piùIL PIACERE DELL’ASCOLTO – DOMENICA 9 GIUGNO DALLE 10.00 ALLE 17.00
Manifestazione di fine anno dei lavori degli alunni dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana e Corsi OLC degli insegnanti Maeci e Co.SC.It., dei Corsi di Lingua e Cultura italiana delle scuole Tutti Frutti, Scuola Primaria “Regina Paola” e Liceo Molière. Stampa Locandina clicca qui
Leggi di piùTutti i candidati alle Elezioni europee 2019
Trasparenza – Elezioni europee 2019. Per avere una panoramica completa dei simboli, i mandanti al deposito e gli statuti o le dichiarazioni di trasparenza corrispondenti, dei partiti, dei movimenti o dei gruppi politici organizzati e le liste di tutti i candidati, corredate dei documenti richiesti ai singoli candidati, presentate per ciascuna circoscrizione per […]
Leggi di più16 MAGGIO 2019. PRESENTAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL LIBRO ‘’IL PALAZZO DI AVENUE LEGRAND. RESIDENZA DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA PRESSO SUA MAESTA’ IL RE DEI BELGI’’
L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha ospitato la presentazione della seconda edizione del volume dedicato alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia presso il Re dei Belgi, lo storico Palazzo di Avenue Legrand.Il volume è stato curato da Gaetano Cortese, Ambasciatore d’Italia in Belgio dal 1999 al 2003 ed autore anche della prima edizione. Il libro ripercorre […]
Leggi di più