Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Settembre 2019
Zone a basse emissioni in Belgio

Lo sapevate che Bruxelles ed Anversa sono “zone a basse emissioni” (LEZ) Ciò significa che ai veicoli più inquinanti è vietato circolare in questa zona. La norma sulle emissioni Euro del veicolo determina se può entrare o meno nella LEZ. Queste regole si applicano anche ai veicoli con targa straniera. Inoltre, ogni veicolo straniero deve essere registrato […]

Leggi di più
26 Settembre 2019
Partita di calcio di Champions League KRC Genk-Napoli

In occasione della partita di calcio di Champions League KRC Genk-Napoli, in programma a Genk per il prossimo 2 ottobre, il telefono di servizio della Cancelleria Consolare di Bruxelles rimarrà operativo fino alle ore 24.00 del giorno in questione. Solo in casi di emergenza i connazionali interessati potranno chiamare il numero 0032 477 278 680. Si […]

Leggi di più
6 Settembre 2019
Elenco scuole corsi esterni Italiano.

ANNO SCOLASTICO 2019-2020   Elenco scuole corsi esterni Italiano DEF Nota corsi scuole corsi italiano modulo-iscriz-corsi-extracurricolari 2019-2020

Leggi di più
8 Agosto 2019
Messaggio del Signor Presidente della Repubblica per il 63° anniversario della tragedia di Marcinelle

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 63° anniversario della tragedia di Marcinelle     , ha inviato il seguente messaggio: «Nel giorno in cui si commemora il sacrificio del lavoro italiano nel mondo desidero riaffermare la più partecipe vicinanza ai familiari delle vittime di Marcinelle e degli altri tragici eventi che hanno […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

Messaggio del Ministro Moavero in occasione della Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.  

Leggi di più
6 Agosto 2019
Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Offerta borse di studio per l’A.A. 2019-2020

Il Ministero degli Affari Esteri offre per l’anno accademico 2019-2020 borse di studio a due corsi gestiti dall’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. La prima offerta riguarda n. 11 borse di studio di 9 mesi ciascuna destinate a giovani cantanti lirici stranieri che supereranno le prove di selezione per la frequenza del […]

Leggi di più
25 Luglio 2019
NUOVA APP “MAPPamondo” sui servizi consolari

Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha promosso la realizzazione di una nuova APP – denominata ” mAPPamondo consolare ” – volta ad ampliare la diffusione delle informazioni sui servizi offerti dagli Uffici consolari italiani ai connazionali stabilmente o temporaneamente residenti all’estero.La APP “mAPPamondo consolare” è distribuita negli appositi […]

Leggi di più
19 Luglio 2019
AGEVOLAZIONI PER CHI TRASFERISCE LA RESIDENZA IN ITALIA

Il Decreto Crescita (D.L. 30/04/2019 n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28/06/2019 n. 58) prevede agevolazioni per il “rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali per lavoratori, docenti e ricercatori, nonché pensionati e sportivi professionisti che decidano di trasferire la propria residenza in Italia. L’effettiva applicazione dei benefici dipende dalla situazione personale di ciascun contribuente; […]

Leggi di più
15 Luglio 2019
BANDO DI GARA per vendita mobili e complementi

Si informa che l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha indetto una procedura per la vendita all’asta di 158 elementi di arredo suddivisi in 20 “lotti”. La scadenza per presentare le offerte è il 1 agosto 2019. Bando di vendita all’Asta mobilio(IT) Avis de vente (FR) Elenco dei Mobili e Complementi Modulo offerta (IT) Formulaire Offre (FR)

Leggi di più
28 Giugno 2019
RIUNIONE DI COORDINAMENTO CONSOLARE CON I RAPPRESENTANTI DEI COMITES-BELGIO E DEL CGIE

L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio ha ospitato presso la Residenza la riunione di coordinamento consolare alla presenza del Console Generale di Charleroi, dei rappresentanti dei COMITES del Belgio e del CGIE, dei Consoli Onorari di Anversa, Gand, Ostenda e Lovanio, nonché dell’Ufficio scolastico dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura.La riunione ha fornito l’occasione per discutere le […]

Leggi di più