23 MARZO 2022 – VI Edizione dell’Italian Design Day all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles con Fabio Novembre.
Si è svolta ieri anche presso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles la VI edizione dell’Italian Design Day, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero della Cultura, per promuovere all’estero il meglio dell’arredo, dell’architettura, del design e della creatività italiana e del connesso sistema produttivo, alla presenza del […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO DI SPONSORIZZAZIONE
AVVISO PUBBLICO DI SPONSORIZZAZIONE INFORMATIVA SULLA PRIVACY DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTO UNICO REQUISITI
Leggi di piùGRADUATORIA FINALE IDONEI DELLA SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
E’ stato pubblicato il bando per “ASSUNZIONE PER UN IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO”. Di seguito bando e fac-simile domanda: Graduatoria finale degli idonei AVVISO DI ASSUNZIONE PER UN IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO FAC-SIMILE DOMANDA
Leggi di piùDrame au carnaval de Strépy-Bracquegnies
L’Ambassadeur d’Italie en Belgique, le Consul Général à Charleroi et toute l’équipe institutionnelle italienne en Belgique adressent leur pensées et leur plein soutien à toutes les personnes touchées par le drame au carnaval de Strépy-Bracquegnies.
Leggi di piùMISSIONE IN BELGIO DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO ITALIANO, PREFETTO RIZZI
La missione a Bruxelles del Vice Capo della Polizia di Stato, Prefetto Vittorio Rizzi, e’ iniziata con incontri con il Commissario Generale della Polizia Federale belga, Marc De Mesmaeker, nel quadro del consolidato rapporto di collaborazione tra le due Polizie e si è conclusa ieri pomeriggio alla storica e prestigiosa Università Cattolica di Lovanio con […]
Leggi di piùAPPEL À CANDIDATURE POUR L’ATTRIBUTION DE 6 PLACES DE TRADUCTEUR DE L’ITALIEN VERS L’ALLEMAND, L’ANGLAIS ET LE FRANÇAIS LANCÉ PAR LA FONDATION CEPELL ET LA FONDATION UGO DA COMO. DATE LIMITE POUR LES CANDIDATURES: 31/03/2022
La fondation Ugo da Como, en collaboration avec le Centre du livre et de la lecture (Cepell), a lancé un appel à candidature pour l’attribution de 6 places réservées aux traducteurs de langue maternelle allemande, française et anglaise pour un séjour, de la durée d’un mois pendant le mois de juillet 2022, auprès de la […]
Leggi di piùBANDO CEPELL E FONDAZIONE UGO DA COMO PER ASSEGNAZIONE N. 6 POSTI PER TRADUTTORI DALL’ITALIANO IN LINGUA TEDESCA, INGLESE E FRANCESE. SCANDENZA 31/03/2022
La fondazione UGO da Como in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) hanno indetto un bando per l’assegnazione di n. 6 posti riservati a traduttori di lingua madre tedesca, francese ed inglese per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2022 presso la Fondazione Ugo da Como sita […]
Leggi di piùConsiglio Generale degli Italiani all’Estero – Elezioni 2022
Si informa che in data 10 aprile si svolgeranno i lavori dell’Assemblea Paese che sarà chiamata ad eleggere i due membri territoriali per il Belgio in occasione del rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Il CGIE é l’organismo di rappresentanza delle comunità italiane all’estero presso tutti gli organismi che pongono in essere politiche che […]
Leggi di piùContributi MAECI per il sostegno alle cattedre di italiano in scuole locali.
Formulari richiesta contributo alle istituzioni scolastiche straniere per il sostegno alle cattedre di italiano (Cap. 2619 pg 2, Esercizio finanziario 2022) I contributi sono finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle ISTITUZIONI SCOLASTICHE STRANIERE – NON UNIVERSITARIE – attraverso il sostegno a cattedre di italiano e il contributo per borse e viaggi […]
Leggi di piùContributi MAECI per la Formazione dei docenti di Italiano per scuole locali, associazioni, enti promotori
Formulario RichiestaContributi a enti e associazioni per corsi di formazione e aggiornamento rivolti a docenti di lingua italiana nelle scuole locali (Cap. 2619 pg 3, Esercizio finanziario 2022) I contributi sono finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere – NON UNIVERSITARIE – attraverso l’erogazione di corsi di formazione e […]
Leggi di più