In occasione della giornata della memoria è disponibile il link sotto su "italiana" il video della visita virtuale della mostra "1849-1871, Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione" Mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione” - Italiana - Lingua, cultura, creatività nel mondo (esteri.it)
Leggi tuttoL’art. 13, comma 1, del c.d. "Decreto Milleproroghe" (D.L. n. 198 del 29 dicembre 2022) ha disposto la proroga fino al 31 dicembre 2023 del termine relativo all'accesso dei cittadini ai servizi in rete della PA con credenziali diverse da SPID, CIE e CNS. Inoltre, coloro che sono in possesso di credenziali rilasc...
Leggi tuttoIn occasione della commemorazione del 66mo anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha presentato “Belgio chiama Italia”, un nuovo progetto di partenariato tra scuole italiane e belghe finalizzato a rafforzare anche attraverso una nuova chiave “contemporan...
Leggi tuttoRapporti consolidati con l’Italia e nuove prospettive grazie all’idrogeno. Cresce l’interscambio commerciale grazie all’industria avanzata con uno sguardo alla transizione ecologica. Clicca qui (https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2022/11/2022-11-25_diplomazia-economica_DEF.pdf ) per leggere il nu...
Leggi tuttoGuarda il LINK dell'ONU In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!&...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha organizzato, in collaborazione con la Regione Lombardia, il consorzio Franciacorta e altri Consorzi lombardi, una serata dedicata ai sapori Lombardi in occasione della settimana edizione della settimana della cucina italiana nel mondo. L’iniziativa, svoltasi di fronte a...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha organizzato oggi, in collaborazione con il circolo imprenditoriale belga The Merode, un’iniziativa di diplomazia pubblica dedicata al Soft Power italiano. L’iniziativa, svoltasi sotto forma di intervista moderata da Jacopo Barigazzi di Politico di fronte a un parte...
Leggi tuttoPer lo sciopero del 9 novembre sono previste gravi interruzioni in tutto il Paese, per le seguenti linee di trasporto: SNCB, STIB, TEC, Aeroporti. Si consiglia ai viaggiatori di tenere monitorati i siti degli enti per rimanere aggiornati su eventuali cancellazioni/riprogrammazioni. SNCB (Société nationale...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato lo scorso mercoledì una ulteriore iniziativa di diplomazia economica, organizzata in collaborazione con le Rappresentanze Permanenti d’Italia presso la UE e la NATO, dedicata alla promozione del Made in Italy del settore moda in occasione del primo anni...
Leggi tuttoAlle ore 16.00 del 22 settembre 2022, come previsto dalla legge, si sono concluse all'estero le operazioni elettorali. Pertanto qualsiasi plico contenente il voto che sia pervenuto presso i nostri uffici consolari in Belgio, dopo tale termine non saranno più ricevibili.
Leggi tuttoIn occasione delle giornate del patrimonio indette dalla città di Bruxelles, anche la Residenza dell’Ambasciata d’Italia in Belgio apre le porte ai visitatori.Durante la giornata “porte aperte”, i visitatori avranno infatti per la prima volta la possibilità di conoscere più da vici...
Leggi tuttoIT- Heritage Days 2022 In occasione delle “Giornate del Patrimonio” della città di Bruxelles, anche l’Ambasciata d’Italia apre le porte della Residenza.Curioso di conoscere questo luogo così importante per le relazioni tra Belgio e Italia e quale vetrina, da più d...
Leggi tuttoLa Rappresentanza Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles rende noto che è indetta una procedura di selezione per l’assunzionedi n.1 impiegato a contratto a legge locale a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore traduzione-interpretari...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato da molti anni un proficuo e apprezzato rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. L’istituzione, che riveste un ruolo primario nel settore della formazione dello spettaco...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Francesco Genuardi ha rimesso alla Dott.ssa Hilde Kieboom, Presidente della Comunità di Sant’Egidio Belgio, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia a lei concessa dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “La lunga e meritoria attività...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy