Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Leggi di più69° anniversario della tragedia di Marcinelle e 24ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, dichiarazione del Presidente Meloni
L’Italia non dimenticherà mai la catastrofe del crollo della miniera di carbone del Bois du Cazier di Marcinelle. L’8 agosto di 69 anni fa, 262 minatori hanno perso la vita nel buio di una miniera, lontani dalle loro case e dai loro affetti, nell’adempimento del loro dovere. L’Italia ha pagato il prezzo più alto di […]
Leggi di piùMESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 69° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE, E LA 24° GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del 69° anniversario del disastro di Marcinelle, e la 24ª Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: clicca qui
Leggi di piùMessaggio del Presidente Sergio Mattarella per il 69° anniversario della tragedia di Marcinelle e la 24° Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 69° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 24ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: clicca qui
Leggi di piùMeeting Rimini 2025
A Bruxelles, per la prima volta, presentato in Ambasciata il Meeting di Rimini 2025 con il Presidente Bernhard Scholz, in un evento promosso dalla Vice Presidente del Parlamento Europeo, On. Pina Picierno, dal Vice Presidente del PPE On. Massimiliano Salini, e dalla Fondazione Meeting per l’amicizia tra i popoli ETS, con la partecipazione della Vice […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a tempo indeterminato
E’ indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Le domande di ammissione alle prove di assunzione dovranno essere redatte secondo il modello qui di seguito ed essere presentate entro e non oltre le ore 23h59 del 24 luglio 2025 per […]
Leggi di piùPremio De Sanctis Europa 2025
L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato la IV edizione del Premio De Sanctis Europa. Organizzato dalla Fondazione De Sanctis in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso il Regno del Belgio e l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, il riconoscimento viene assegnato ogni anno a eccellenze europee del campo artistico, umanistico e scientifico. Al cuore dell’iniziativa c’è […]
Leggi di piùLutto Nazionale per la scomparsa di Papa Francesco – Registro di Condoglianze presso la Residenza dell’Ambasciatore
A seguito della proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, domani 25 aprile, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, verrà aperto un registro di condoglianze presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia (Avenue Legrand 43, 1050 Ixelles, Bruxelles).
Leggi di piùASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI AUTISTA-COMMESSO-CENTRALINISTA – GRADUATORIA FINALE IDONEI
GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI DEL CONCORSO PER L’ ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI AUTISTA-COMMESSO-CENTRALINISTA GRADUATORIA FINALE
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA DI ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO DEL TEATRO ALLA SCALA a.a. 2025-2026
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici (durata biennale) e per il “Global Master in Performing Arts Management” (durata annuale). La scadenza per le iscrizioni al corso di perfezionamento per cantanti lirici è fissata per il 9 aprile, mentre per il […]
Leggi di più