Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Studi

 

Studi

 

logoinnovitalia2020

 

Innovitalia è un portale web promosso dal MAECI in accordo con il MUR. E’ organizzato in 33 sezioni Paese alle quali si accede da una pagina centrale. Le Sezioni Paese sono gestite direttamente dagli Uffici Scientifici delle Sedi diplomatico-consolari italiane all'estero e dalla Farnesina. Il portale diffonde notizie e opportunità sulla ricerca italiana all’estero e sulla cooperazione SeT. Tutte le informazioni pubblicate sono classificate in base ai settori scientifico disciplinari e ai Paesi di interesse. Il portale punta anche ad aggregare le comunità dei ricercatori italiani all’estero, ai quali è offerta la possibilità di registrarsi.

Possono registrarsi a Innovitalia
• i ricercatori italiani all’estero;
• i ricercatori italiani con un'esperienza di ricerca all’estero >12 mesi;
• i ricercatori stranieri in Italia, o che abbiano svolto in Italia un periodo di formazione o ricerca >12 mesi;
• le associazioni di ricercatori italiani all’estero;
• le imprese, le organizzazioni e le associazioni di imprese;
• gli enti di ricerca, le università e gli istituti di alta formazione;
• le organizzazioni e le istituzioni pubbliche.

Vantaggi per gli utenti registrati
Gli utenti registrati:
• hanno accesso al database degli iscritti e possono contattare i loro colleghi;
• entrano in diretto contatto con la rete della diplomazia scientifica italiana;
• ricevono una newsletter mensile con le notizie e le opportunità internazionali più importanti, gli avvisi dei bandi per la raccolta di progetti congiunti per la cooperazione scientifica bilaterale, gli avvisi d’incarico del MAECI;
• possono essere registrati nell’Annuario MAECI dei ricercatori italiani nel mondo
(cfr. https://innovitalia.esteri.it/notizia/annuario-dei-ricercatori-italiani-allestero-innovitalia-2019);

• possono inviare notizie al portale (form riservato).

ISCRIVITI : https://innovitalia.esteri.it/Login/registrati

_________________________________________________________

BANDO CEPELL E FONDAZIONE UGO DA COMO PER ASSEGNAZIONE N. 6 POSTI PER TRADUTTORI DALL’ITALIANO IN LINGUA TEDESCA, INGLESE E FRANCESE. SCANDENZA 31/03/2022

La fondazione UGO da Como in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) hanno indetto un bando per l’assegnazione di n. 6 posti riservati a traduttori di lingua madre tedesca, francese ed inglese per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2022 presso la Fondazione Ugo da Como sita in Lonato del Garda (Brescia). Saranno messi a disposizione dei vincitori vitto ed alloggio – 2 traduttori per ogni lingua.

Coloro che sono interessati possono trovare il bando completo al link seguente: Bando

Le candidature dovranno essere trasmesse all’indirizzo info@fondazioneugodacomo.it entro le 18.00 del 31 marzo pv.

 

APPEL À CANDIDATURE POUR L'ATTRIBUTION DE 6 PLACES DE TRADUCTEUR DE L'ITALIEN VERS L'ALLEMAND, L'ANGLAIS ET LE FRANÇAIS LANCÉ PAR LA FONDATION CEPELL ET LA FONDATION UGO DA COMO. DATE LIMITE POUR LES CANDIDATURES: 31/03/2022

La fondation Ugo da Como, en collaboration avec le Centre du livre et de la lecture (Cepell), a lancé un appel à candidature pour l'attribution de 6 places réservées aux traducteurs de langue maternelle allemande, française et anglaise pour un séjour, de la durée d’un mois pendant le mois de juillet 2022, auprès de la Fondation Ugo da Como sise à Lonato del Garda (Brescia).

La nourriture et le logement seront fournis aux lauréats - 2 traducteurs pour chaque langue.

Les personnes intéressées peuvent trouver l'annonce complète au lien suivant : Avis de concours

Les candidatures doivent être envoyées à info@fondazioneugodacomo.it avant 18h00 le 31 mars.
717

 

____________________________________________________

DEGREE COURSE IN NATURAL RESOURCES MANAGEMENT AT UNIVERSITY OF FLORENCE

The MSc in Natural Resources Management for Tropical Rural Development (Laurea Magistrale in the Italian higher education system) of the University of Florence is now open. This course is a unique opportunity held in our Country and a pride of our higher education system.
The mission of the MSc is the education and training of experts in the technical and scientific areas of food production, environmental conservation, rural development and land and water management.
Please, note that candidate students will need to have an authorization issued by the Admission Committee for being enrolled in the Degree Course in Natural Resources Management for Tropical Rural Development (Italian Degree Class LM-69) for the upcoming academic year (2022-2023).
For any further information on the MSc, including the access criteria, please have a look at https://www.tropicalruraldevelopment.unifi.it/

Flyer

__________________________________________________

Calendario delle procedure per le immatricolazione ai corsi di Diploma accademico di primo e secondo livello nelle Istituzioni AFAM anno accademico 2019/2020STUDI

L'Ufficio Studi fornisce informazioni e consulenza per l'iscrizione a Scuole e Università in Italia e rilascia le necessarie dichiarazioni di valore per i titoli conseguiti presso Scuole e Università della circoscrizione consolare perchè gli interessati possano ottenere l’equipollenza dei titoli di studio primari e secondari con analoghi titoli italiani, l’iscrizione a scuole ed Università italiane, il riconoscimento in Italia degli studi universitari e l’assegnazione di borse di studio.

__________________________________________________

Per maggiori informazioni sulle università italiane clicca qui

Video sugli stati generali per la promozione all'estero della formazione universitaria organizzata presso la Farnesina in collaborazione col MIUR

 

Immatricolazioni Università per studenti stranieri Anno Accademico 2019-2020.

- Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore

 - Calendario delle procedure per le immatricolazione ai corsi di laurea e di laurea magistrale - anno accademico 2019/2020

 - Calendario delle procedure per le immatricolazione ai corsi di Diploma accademico di primo e secondo livello nelle Istituzioni AFAM anno accademico 2019/2020

 

 


67