Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Passaporti e Servizi

 

Passaporti e Servizi

 Per i passaporti, le carte d'identità e gli altri servizi consolari, rivolgersi alla

Cancelleria Consolare di Bruxelles, rue de Livourne 38- 1000 Bruxelles

 ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

Mattina - Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì dalle 09.00 alle 12.30
Pomeriggio - Mercoledì 14.00 alle 16.00

 

Per maggiori informazioni consultare le seguenti pagine web: 

 

Informazioni passaporti:clicca qui 

 

Informazioni Carta d'identità Elettronica: cliccare qui 

 

Dichiarazione di accompagnamento per i minori di anni 14

 

Iscrizioni AIRE, Cambi di indirizzo: cliccare qui

 

Stato civile (nascite, matrimoni, divorzi, decessi, etc): cliccare qui

 

Visti: cliccare qui

 


Ambasciata e Cancelleria Consolare


L’Ambasciata è la rappresentanza italiana presso il Regno del Belgio. Cura i rapporti con il Governo e le autorità politiche del Belgio e promuove l’Italia e le relazioni del Paese estero con l’Italia, da un punto di vista economico e culturale.


La Cancelleria Consolare si occupa nello specifico della comunità italiana residente in Belgio nella zona Bruxelles Capitale, Fiandre,Brabante Vallone. Fra i servizi erogati ai residenti nella circoscrizione consolare,i quali per legge debbono essere iscritti all'anagrafe consolare, la Cancelleria Consolare cura in particolare:
• formazione, trascrizione e rilascio degli atti di stato civile
• pubblicazioni di matrimoni
• rilascio e rinnovo di passaporti;
• rilascio di visti d'ingresso
• rilascio e rinnovo di carte d’identità
• atti riguardanti la cittadinanza
• atti riguardanti la leva militare
• atti riguardanti il servizio elettorale
• pratiche di pensione
• assistenza sociale, sussidi in denaro, assistenza farmaceutica e sanitaria per i connazionali in stato di necessità.

 

NUOVA APP “MAPPamondo” sui servizi consolari

com.mae.mappamondoconsolare

 

Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha promosso la realizzazione di una nuova APP - denominata " mAPPamondo consolare" - volta ad ampliare la diffusione delle informazioni sui servizi offerti dagli Uffici consolari italiani ai connazionali stabilmente o temporaneamente residenti all'estero.

La APP "mAPPamondo consolare" è distribuita negli appositi “negozi on line” dei gestori dei due principali sistemi operativi per dispositivi mobili,Apple Store (per i dispositivi iOS, al link https://apps.apple.com/it/app/mappamondo-consolare/id1465893831 ) e Google Play Store (per i dispositivi Android, al link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mae.mappamondoConsolare) ed è scaricabile gratuitamente dagli utenti.

L'applicativo presenta le seguenti principali caratteristiche:

-interfaccia intuitiva e facile da usare, con oltre 50 argomenti di interesse generale per gli Italiani all'estero strutturati in tre macro-aree: Viaggiare,Studiare, Vivere;

- informazioni di dettaglio sulle "cose da fare" in caso di
necessità, per ciascuno degli argomenti riportati (passaporto smarrito,
assistenza sanitaria, etc.), che l'utente potrà organizzare in una lista
personalizzata;

- navigazione interattiva su mappa, con riferimento ad oltre 200 sedi
consolari, con geo-localizzazione e individuazione degli uffici all'estero
territorialmente competenti;

- collegamento a FAST-IT, il portale web dei servizi consolari della Farnesina;

- centinaia di link utili e riferimenti per gli Italiani all'estero relativi a
Lavoro, Scuole/Università, Strutture Sanitarie, Associazioni

 

 


109