Riqualificazione di immobili pubblici
L’Agenzia del Demanio gestisce programmi di riqualificazione di immobili pubblici di pregio storico-artistico e paesaggistico, affinché siano riutilizzati per scopi turistici, ricettivi e culturali. Due specifiche iniziative – “Fari, torri ed edifici costieri” e “Cammini e percorsi” – offrono interessanti opportunità di investimento per investitori esteri. Maggiori informazioni sono reperibili sui seguenti siti:
http://www.agenziademanio.it/opencms/it/progetti/fari/
http://www.agenziademanio.it/opencms/it/progetti/camminipercorsi/
_________________________________________________________________________
L’Italia va oltre i soliti stereotipi: guardate il video “Italy, the Extraordinary Commonplace”.
Fare affari in Italia
L’Italia è il sesto Paese nell’area OCSE e il quarto in quella europea per valore del Prodotto interno lordo. La produzione italiana costituisce più del 13% del PIL dell’Unione europea.
Per caratteristiche della struttura produttiva, la composizione italiana per settori di attività economica risulta simile a quella dei principali Paesi europei, con il 27,7% della produzione nel comparto manifatturiero e delle costruzioni e con quasi il 70% in quello dei servizi. All’interno di quest’ultimo settore, il commercio, i trasporti e le comunicazioni assorbono una quota di PIL più elevata rispetto alla media dei Paesi europei.
Situata nel cuore del mediterraneo, l’Italia rappresenta uno snodo cruciale per i collegamenti stradali, marittimi ed aerei tra il Nord ed il Sud d’Europa.
Il mercato italiano offre innumerevoli opportunità alle imprese in espansione, con quasi 60 milioni di consumatori e un PIL che si colloca al quarto posto in Italia.
Grazie alla sua ubicazione strategica, l’Italia permette di raggiungere facilmente i 396 milioni di consumatori negli altri Stati dell’Unione europea e i 240 milioni dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente.
Ha conquistato una posizione leader (11% della quota del mercato europeo), con un fatturato di circa 65 miliardi di euro.
In Europa, l’Italia si colloca al primo posto come Paese con il minor costo di insediamento per il settore delle biotecnologie, al secondo posto per i test su prodotto nelle attività di ricerca e sviluppo, nella chimica e nell’elettronica.
L’Italia vanta un primato anche in numerosissimi altri settori. Consulta la brochure “Excellence – Italian Main Industrial Sectors”, documento che valorizza in maniera sintetica i numerosi primati che vanta il nostro Paese, da quelli sulla sostenibilità ambientale dell’agricoltura e dell’industria alle eccellenze nel settore dell’innovazione e della ricerca, passando per le indicazioni geografiche del “Made in Italy” che rendono il nostro territorio unico al mondo.
Brochure Excellence – Italian Main Industrial Sectors