24/08/2022
"SCIENCE, SHE SAYS!": Premio per giovani ricercatrici straniere (scadenza: 15.09.2022)
Il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale ha indetto la prima edizione del premio SCIENCE, SHE SAYS! rivolto alle giovani ricercatrici straniere che si sono particolarmente distinte nel contesto del Paese in cui operano.
La scadenza per la presentazione delle candidature a questa Ambasciata è il 15.09.2022.
Per il Bando clicca qui
_______________________________________________________
30/06/2022
Contributi per missioni di studio e ricerca 2022 rivolti a ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e belgi, quale importante strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano.
Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere e italiane nel medio e nel lungo periodo.
Possono richiedere un contributo per lo svolgimento di missioni:
- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca.
Il contributo economico per la copertura parziale delle spese di soggiorno viene erogato in forma forfettaria.
- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca.
Il contributo economico viene erogato esclusivamente per la copertura parziale (nella misura dell’80%) delle spese di viaggio.
Gli interessati possono presentare le domande di contributo, redatte secondo lo schema allegato e complete della documentazione richiesta, all’Istituto Italiano di Cultura competente per il territorio nel Paese di svolgimento della missione.
I contributi saranno erogati a seguito della valutazione effettuata dalle Sedi estere e dagli uffici centrali competenti, in base ai seguenti criteri:
- caratteristiche del richiedente, incluso il curriculum;
- possibili ricadute di medio e lungo termine della missione in termini di sviluppo di progetti culturali o scientifici e partenariati fra istituzioni italiane e straniere;
- prestigio delle istituzioni culturali coinvolte;
- principio di rotazione fra i beneficiari dei contributi;
- conformità della missione alle priorità geografiche e tematiche individuate dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale;
- esistenza di un programma esecutivo di cooperazione culturale in vigore fra l’Italia e il Paese di residenza del richiedente (nel caso di beneficiario straniero) o con il Paese di destinazione del richiedente (nel caso di beneficiario italiano).
Per maggiori informazioni e per conoscere le scadenze per la presentazione delle domande, si raccomanda di prendere contatto con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles (iicbruxelles.eventi@esteri.it). Il pagamento del contributo avverrà a missione ultimata previa consegna della documentazione necessaria.
Scaricare QUI il modulo per richiedenti italiani e QUI il modulo per richiedenti stranieri
______________________________________________________
Premio della Farnesina per ricercatori e “startupper” italiani all’estero
Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la seconda edizione del Premio della Farnesina per ricercatori e “startupper” italiani all’estero che più si sono distinti nel contesto del Paese in cui operano. Il Premio avrà due categorie: a) ricercatore di grado elevato e b) “startupper” di successo. Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente i bandi allegati, i requisiti ivi previsti, nonché le modalità e le scadenze per la presentazione della domanda.
Bando per ricercatore di grado elevato
Bando per Startupper di successo
_____________________________________________________
Video Promozionale per la Ricerca e l'Innovazione Made in Italy: clicca qui