Articoli 2014-01-01 Maeci Inserire i parametri per la ricerca Seleziona l'anno Anno 2021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006 Seleziona il mese Mese GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre Contenuto da cercare Reset DataDescrizione10/02/2017Dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo 201702/02/2017Pistoia capitale della cultura italiana nel 2017.19/01/2017Dal 1 gennaio 2017, l’Italia è membro non-permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.05/01/2017Calendario di pagamento dei trattamenti pensionistici ai titolari residenti all'estero23/12/2016Orari Cancelleria Consolare15/12/2016Bruxelles - Restituzione di un'opera sottratta illegalmente.01/02/201629/01/2016L’Ambasciatore Vincenzo Grassi ha partecipato alla vestizione della celebre statua “Manneken-Pis” di Bruxelles con abiti tradizionali italiani.29/01/2016La Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, ha incontrato il Presidente della Camera dei Rappresentanti belga, Sigfried Bracke, e il Presidente del Partito Socialista belga, Elio Di Rupo.29/01/2016L’Ambasciatore Vincenzo Grassi ha inaugurato la mostra “Italian Car Passion”, che è visitabile al Museo Autoworld di Bruxelles fino al 31 gennaio 2016. Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha ricordato il forte valore artistico, tecnologico e sociale dello sviluppo dell’industria automobilistica in Italia, soprattutto nel secondo dopoguerra. www.italiancarpassion.be 29/01/2016L’Ambasciatore d’Italia Vincenzo Grassi ha presentato oggi, nel corso di un cordiale colloquio, le sue lettere credenziali al Re dei Belgi, Sua Maestà Filippo.29/01/2016In occasione della visita a Bruxelles dell’Amministratore Delegato e General Manager di Enel, Ingegner Francesco Starace, l’Ambasciatore Vincenzo Grassi ha ospitato una colazione con Ambasciatori di Paesi latino-americani.29/01/2016 L’Ambasciatore Vincenzo Grassi, il Rettore dell’Università LUISS-Guido Carli, Professor Massimo Egidi, e il Direttore della School of Law della LUISS, Professor Enzo Moavero Milanesi, hanno presentato il “Ciclo di iniziative LUISS a Bruxelles per il 2016”.29/01/2016Decine di operatori turistici italiani e belgi si sono incontrati in Ambasciata per una presentazione del mercato e dell’offerta turistica italiana. L’evento è stato organizzato dall’Ufficio ENIT di Bruxelles.29/01/2016L’Ambasciata d’Italia ha ospitato un seminario dedicato al futuro delle politiche a tutela della concorrenza e del mercato. L’evento è stato organizzato assieme al “Gruppo di Iniziativa Italiana” e allo studio legale K&L Gates.29/01/2016 L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato il seminario “NATO Looks South – Mediterranean Security and Alliance Strategy”. Il seminario è stato organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso la NATO, in collaborazione con la Rappresentanza USA presso la NATO e il German Marshall Fund, ed è stato dedicato all’analisi della situazione di sicurezza nel Mediterraneo e delle sue implicazioni per l’Alleanza.29/01/2016In occasione della partita amichevole Belgio-Italia, l’Ambasciatore d’Italia Vincenzo Grassi, il Presidente dell’Agenzia per la Promozione all’Estero-ICE Riccardo Monti, il Ministero dello Sviluppo Economico e i vertici della Federazione Italiana Giuoco Calcio promuovono le eccellenze italiane “Made in Italy on the Field”. L’Ambasciatore Grassi ringrazia per la collaborazione Cristiana Bizzarri, Angela Petitti, Chiara Surian, Marco Sorrenti, Davide Torino, Antonello Roda, Valeria Morea, Chiara Tirrito, Gianmarco Frollano.29/01/2016L’Ambasciatore d’Italia Vincenzo Grassi visita Marcinelle ed evoca il prossimo anniversario della tragedia in miniera nel 2016.29/01/2016Intervista della televisione Telesambre all’Ambasciatore d’Italia Vincenzo Grassi, in occasione della sua visita a Marcinelle 29/01/2016L’Ambasciatore d’Italia Vincenzo Grassi depone una corona di fiori nel Cimitero di Ixelles in onore dei caduti in guerra, alla presenza delle Autorità locali e dei rappresentanti delle associazioni patriottiche italiane”«6789101112131415»